Settore Tecnico

Roma, 8 settembre 2003

 

EC

 

CIRCOLARE n. 38/2003                                                     Società affiliate

Comitati e Delegazioni Regionali

e p.c.  Componenti il Consiglio Federale

 

Oggetto: Affiliazione e Tesseramento 2004

 

1) Anno Sportivo e Tesseramento

L’Anno Sportivo coincide con l’anno solare e pertanto la Riaffiliazione ed il Ritesseramento 2004 avranno validità dal 1° gennaio al 31 Dicembre 2004.

Il termine per la procedura è confermato dal 1° al 31 ottobre 2003. Le Riaffiliazioni e i Ritesseramenti effettuati dopo tale termine saranno soggetti al pagamento di una tassa di mora pari al 50% delle quote.

In caso di richieste di primo tesseramento o di trasferimento valido per il periodo 1 ottobre-31 dicembre 2003, dovrà essere formalizzata apposita richiesta con versamento delle relative quote.

2) Quote di Affiliazione, Tesseramento e Riaffiliazione, Ritesseramento

Le quote di Affiliazione, Riaffiliazione ,Tesseramento e Ritesseramento sono:

 

 

Entro il

31/10/2003

Dopo il

31/10/2003

Riaffiliazione Cartacea

€ 52,00

€ 78,00

Riaffiliazione Telematica

€ 26,00

€ 39,00

Ritesseramento Seniores e Veterani

€ 26,00

€ 39,00

Ritesseramento Classi Giovanili

€ 16,00

€ 24,00

Prima Affiliazione (solo cartacea)

€ 52,00

€ 52,00

Primo tesseramento (tutte le classi)

€ 8,00

€ 8,00

Iscrizione all’Albo dei Tecnici Federali

€ 22,00

€ 33,00

 

Per primo tesseramento si intente l’atleta che NON E’ MAI STATO TESSERATO ALLA FITARCO.

Si precisa che la tassa di mora per ritardato tesseramento è dovuta solo da coloro che risultano già tesserati nel 2003.

 

3) Tesseramento Atleti stranieri

Possono tesserarsi alla Fitarco persone di ambo i sessi di altra Nazionalità, purché in possesso di nullaosta da parte della Federazione di provenienza ove già tesserati, ed in regola con le norme che disciplinano l’ingresso ed il soggiorno dei cittadini stranieri in Italia. Il tesseramento è consentito solo in caso di cessazione di quello con la Società straniera di provenienza. (Regolamento Organico Art.11 comma 1).

 4) Riaffiliazione, Ritesseramento e nuove iscrizioni con procedura Telematica

Le Società che optano per la procedura telematica dovranno effettuare tutte le operazioni relative all’aggiornamento del proprio elenco iscritti direttamente dal sito Internet FITARCO, utilizzando le password a suo tempo comunicate. Le Società che nell’anno precedente avevano optato per la procedura cartacea ed hanno intenzione di optare per l’anno 2004 per la procedura telematica possono richiedere tramite fax (06/3340031) o via e-mail (tesseramento@fitarco-italia.org) l’attivazione delle procedure Internet . Nel caso di smarrimento della password, essa potrà essere richiesta nuovamente alla sede FITARCO di Roma a mezzo fax (numero 06/3340031) a firma del Presidente della Società. La procedura telematica di riaffiliazione e ritesseramento 2004 sarà accessibile dal 1° Ottobre 2003.

Le Società che avranno optato per la procedura telematica dovranno comunque effettuare il versamento delle quote di Riaffiliazione e Ritesseramento per l’anno 2004 entro il 31 Ottobre 2003 a mezzo bollettino di c/c postale n. 65643009 intestato a FITARCO – Via Vitorchiano 113/115 – 00189 ROMA; L'originale dello stesso dovrà essere trasmesso al Comitato Regionale di competenza per lettera raccomandata e per conoscenza alla FITARCO, accompagnato dalla distinta riassuntiva di versamento come generata dal sistema telematico all’atto della chiusura delle operazioni e da fotocopia del bollettino di c/c postale.

 

Si precisa che sarà obbligatoria la compilazione del campo riguardante il Codice Fiscale - tali dati devono essere verificati con attenzione.

 

5) Riaffiliazione, Ritesseramento e nuove iscrizioni con procedura cartacea

Le Società che optano per la procedura cartacea dovranno provvedere all’aggiornamento del modulo di riaffiliazione e del tabulato elenco soci allegato. In caso di nuovi tesserati da iscrivere per l’anno 2004, dovranno compilare in dettaglio i moduli relativi alle richieste di “nuovo tesseramento”. I moduli ed il tabulato così aggiornati dovranno essere inviati in duplice copia a mezzo lettera Raccomandata al Comitato Regionale di competenza, accompagnati dall’originale del bollettino di c/c postale n. 65643009 intestato a FITARCO – Via Vitorchiano 113/115 – 00189 ROMA, attestante il versamento effettuato entro il 31 Ottobre 2003 delle relative quote di Riaffiliazione, Ritesseramento e nuovi Tesseramenti.

I Comitati Regionali dotati di apposita password, effettueranno la riaffiliazione tramite internet delle Società che hanno optato per la procedura cartacea e spediranno in FITARCO una copia di tutta la documentazione.

Si precisa che sarà obbligatoria la compilazione del campo riguardante il Codice Fiscale - tali dati devono essere verificati con attenzione.

 

6) Trasferimenti di Società

I trasferimenti di Società possono essere effettuati solo tramite procedura cartacea.

a)             Nell’ambito della stessa regione la Società di destinazione deve trasmettere al Comitato Regionale di competenza in duplice copia il modulo di richiesta di nuovo tesseramento compilato relativo all’atleta trasferito, accompagnato dall’originale del nulla-osta di trasferimento rilasciato dalla Società di origine, o dalla dichiarazione del tesserato di essere in regime di svincolo quadriennale e dall’originale del bollettino di c/c postale n. 65643009 intestato a FITARCO – Via Vitorchiano 113/115 – 00189 ROMA, attestante il versamento effettuato entro il 31 ottobre 2003 della relativa quota di ritesseramento.

            Il Comitato Regionale, nel procedere con la massima tempestività alle formalizzazioni di rito, tenuto conto di quanto previsto dall’Art.14, punto 6 b) del Regolamento Organico, dovrà indicare la data di decorrenza del trasferimento.

b)                 Nell’ambito di regioni diverse la Società di destinazione dovrà trasmettere alla FITARCO in originale e in copia ai Comitati Regionali interessati, il modulo di richiesta di nuovo tesseramento compilato relativo all’atleta trasferito, accompagnato dall’originale del Nulla Osta di trasferimento rilasciato dalla società di origine, o dalla dichiarazione del tesserato di essere in regime di svincolo quadriennale e dall’originale del bollettino di c/c postale n. 65643009 intestato a FITARCO – Via Vitorchiano 113/115 – 00189 ROMA, attestante il versamento effettuato entro il 31 Ottobre 2003 della relativa quota di ritesseramento.

 

7) Richiesta duplicato tessera

In caso di distruzione, smarrimento  o furto della tessera federale, l'interessato potrà richiedere al Comitato/Delegazione Regionale di competenza il rilascio di un duplicato previa specifica domanda e pagamento di una tassa pari alla metà della quota di tesseramento prevista per l'anno in cui è richiesto il duplicato. (Regolamento Organico Art. 14 comma 4).

Il Comitato Regionale, accerterà la regolarità della domanda e procederà all'invio della documentazione alla FITARCO che provvederà al rilascio della nuova tessera.

 

8) Iscrizione all’Albo dei Tecnici Federali per l’anno 2004

Coloro che intendono iscriversi all’Albo dei Tecnici Federali dovranno versare nei termini previsti la relativa quota, utilizzando il modulo allegato.

La Società di appartenenza dovrà inviare il modulo al proprio Comitato Regionale, il quale provvederà, dopo aver riscontrato l'effettiva qualifica, ad inviarlo alla FITARCO.

L’Iscrizione all’Albo dei Tecnici Federali è consentita entro e non oltre i sei mesi dalla data di scadenza del ritesseramento (Art.6 del Regolamento Tecnici Federali).

 

Si prega specificare dettagliatamente sul bollettino di c/c postale, nel relativo spazio, le diverse causali e l'anno di riferimento del versamento.

 

 

Con i più cordiali saluti.

 

Il Segretario Generale

(Salvatore Marafioti)